Post recenti
Commenti recenti
- I Principali Test per un Sito Web in Ottica SEO - Ingegnerealbano.com on Come calcolare la distribuzione del “PageRank” tra le pagine di un sito
- SEO e keywords: esistono strategie e tecniche efficaci? | SERIAL EYE on Benedetta SEO, maledetta SEO
- LowLevel on Continuare a smontare Google: un’altra scoperta SEO
Tutti i post
-
Questa opera di Enrico Altavilla è concessa in licenza sotto la Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Tag Archives: googleù
“Googleù” e l’errore di battitura che confonde Google
Trovo affascinante notare come i motori di ricerca si adattino ai cambiamenti.
Con l’obiettivo di essere uno specchio quanto più obiettivo possibile del mondo circostante, sono progettati per reagire a nuovi fenomeni e ad imparare automaticamente da essi, senza che qualche omino sia costretto a riscrivere nuove regole per gestire situazioni e scenari non esistenti né prevedibili in passato.
Da quando è nato Google+, un brand poco amichevole nei confronti degli algoritmi usati dai motori di ricerca per l’analisi della sintassi, mi sono chiesto come avrebbe reagito il motore di ricerca Google di fronte a quel carattere “+” che nel tempo sarà destinato a diffondersi sempre più.
Inizio con una breve trattazione dell’argomento dei caratteri speciali e dei sistemi adattivi, per poi farvi notare un fenomeno molto raro da osservare e legato alla nascita inaspettata di una nuova parola.